Visualizzazione post con etichetta tradizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tradizione. Mostra tutti i post
14 agosto 2014
Sagra delle Campanelle, 16 agosto. Cantando passeggiando.
Sabato 16 agosto dalle ore 9.30 (circa) canteremo passeggiando e cantando passeggeremo nel Centro Storico di Vasto per la consueta "Sagra delle Campanelle" di San Rocco.
12 agosto 2014
III edizione "FESTA DEL BORGO ANTICO" a Gissi, "itinerate" con noi stasera?
Quest'anno ci siamo anche noi, grazie all'associazione culturale "Lu Quart da Pit". Ci vediamo in giro per Gissi, a stasera!
8 agosto 2014
XIV Rassegna Cori Folkloristici Abruzzesi, 11 agosto 2014: presenti!
Dalla Corale "Melodie d'Abruzzo" riceviamo e pubblichiamo:
Come è consuetudine, ogni anno la Corale "Melodie d'Abruzzo" di Pescara organizza la Rassegna dei cori folkloristici abruzzesi. Quest'anno è giunta alla 14^ edizione.
28 maggio 2014
28 marzo 2014
Cuncittì (F. Ritucci Chinni)
ssa vuccuccia a risarelle!
E' na rosa di ciardine
ssa vuccuccia, Cuncittine!
5 gennaio 2014
Il canto popolare augurale della Pasquetta
Noi veniamo in questa sera
Con la nuova più che vera:
Domattina è la Pasquetta
Che sia santa e benedetta.
25 novembre 2013
Via NoiVastesi: "Come Catarinajje, Natalajje!"
Se è vero, come dicevano gli antenati, quest'anno a Natale avremo la neve, perchè "COME CATARINAJJE, NATALAJJE!, come fa il giorno...(continua a leggere...)
in
folklore,
tradizione,
vastese,
Vasto
19 novembre 2013
Prossimo appuntamento, sabato 30 novembre a spasso per il Centro Storico!
Per info sulla manifestazione seguire il link:
17 novembre 2013
2 novembre 2013
Una poesia di Anelli per questo 2 novembre
Lu pòpele ci arrèiv' a ppricissiìune déndr' a lu Quambisand' allumunéte, e a llongh' a llonghe pi li rasilìune sta sinocch' e fijure spalijéte. |
31 ottobre 2013
Ormai abbiamo Halloween, ma prima a Vasto come si "festeggiavano" i morti?
Vi consigliamo la lettura di questo interessante documento su come l'Abruzzo festeggiava questo periodo.
21 luglio 2013
La belline (L. Anelli)
4 luglio 2013
T'aspetto a Vasto, l'originale (da Vinci - Cambi)
Versione originale del brano recentemente riportato all'attualità. Sempre portatrice di ricordi, anche di chi scrive, questa canzone è stata da poco inserita anche nel nostro repertorio!
24 giugno 2013
Lu jùrne de Sande Ggiuhuànne
![]() |
immagine: lacabalesta.it |
Nel calendario cristiano il 24, indicato come il giorno della nascita di San Giovanni Battista, che la tradizione vuole sia nato sei mesi esatti prima di Gesù Cristo, viene considerato un giorno particolarissimo, nel quale si propiziano riti augurali.
11 febbraio 2013
Amarcord...
"Dagli studi di Teleradio Vasto abbiamo trasmesso «Sotto l'arco di Porta nuova - Sotte all'arche de Porta Néuve», programma folkloristico dialettale condotto da Ezio Pepe"...
30 gennaio 2013
Nebbia a la valle
Brano popolare abruzzese semplice e favoloso per i sentimenti e le emozioni che ispira... Il pezzo è stato cantato anche da Domenico Modugno col titolo "Amara terra mia" (testo di Enrica Bonaccorti) e utilizzato come sigla di coda dello sceneggiato "Nessuno deve sapere" nel 1973.
Nebbi’a la valle e nebbi’a la muntagne
pe la camapagne nen ce sta nesciune
Addije, addije amore casch’ e se coje
la live e casch'a l’albere li foje
Casche la live e casche la ginestre,
casche la live e li frunne ginestre
Addije, addije amore casch’e e se coje
la live e casch’a l’albere li foje
in
abruzzo,
emigrazione,
folklore,
popolare,
tradizione
22 gennaio 2013
20 gennaio 2013
19 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)