«l'Acquabbèlle è una sorgente che sgorgava a sud di Ortona
tra la vecchia ferrovia e il mare, qualche chilometro prima delle spiagge di
San Vito. Ora è di fatto sommersa e inaccessibile ma un tempo era meta di
scampagnate festose. La canzone fotografa il clima di incontenibile festosità
che ne accompagnava la visita rituale.» (da Le avarizie della fortuna - Guido Albanese, musicista popolare di Francesco Sanvitale)
Oh che fresca funtanelle
l'Acquabbèlle!
E' na véne di cristalle:
sùrie e 'bballe.
Tra guajune, tra fijole,
schizz'e cante m'bacce a sole.
Oh che fresca funtanelle
l'Acquabbèlle!
Cant'allegre gne na vocche
che ti scrocche.
Rise e vasce, vasce e rise.
M'paradise
me ne vaje, Mariucce,
ripinsénne a ssa vuccucce.
Oh che fresca funtanelle
l'Acquabbèlle!
Canta sempre e va llu mare
st'acqua chiare.
Li cillìtte tra le fronne
j'arispònne.
Che je dice a sti cardìlle?
Acquabbèlle dille, dille...
Oh che fresca funtanelle
l'Acquabbèlle!
Nessun commento:
Posta un commento