Gruppo Folkloristico
"Aniello Polsi"
Folklore e tradizione in musica
Home
Chi siamo
Repertorio
Appuntamenti
Foto
Albo rassegna
YouTubeVasto
16 gennaio 2013
Lu Sand'Andunie (Popolare)
Nessun commento:
Bona sàire a tutte quende
bona ggenda cristijane
bona sàire allecramende
ca vi dèiche ca jè dumane;
Continua a leggere...»
Lucenaccappelle (G. Sigismondi - G. Gargarella)
Nessun commento:
Che notte calme e chiare,
gna luce nghe sta lune la Majèlle!
Vole, vole a mijjare
attorn'a te le lucenaccappelle.
Continua a leggere...»
15 gennaio 2013
Letterucce de lu suldate (A. Polsi)
Nessun commento:
Care amore, core mè
i' suspire... tu n' ci sti.
Continua a leggere...»
14 gennaio 2013
La serenata de lu 'mbriiche (G. Cameli - A. Di Jorio)
Nessun commento:
(Solo) Affàccete Marè, sinde stu core
che pe ttà cande lu perdute amore;
sti hàmme sci e no m'attà 'llembìte
je cante e pure me so' 'mbriachite...
Continua a leggere...»
10 giugno 2012
La canzone de lu grane (N. Mattucci - A. Di Jorio)
1 commento:
'N mezze a lu grane nasce na canzone
voce dell'alme e fonte de suspire
come lu sole è luce e passione;
canta la vocche e parle ss'ucchie nire.
Continua a leggere...»
9 giugno 2012
Concerto dell'Amicizia, gemellaggio con il coro "Colline Verdi Teatine" - 9 giugno 2012
Nessun commento:
Lu quardìlle (L. Anelli)
Nessun commento:
Tu na vodde a stu quardille
tanta bene 'i vulive
ore e ore ci pirdive
a sindirle a cantà...
Continua a leggere...»
8 giugno 2012
La ruella (A. Di Jorio)
Nessun commento:
Ci stave na ruella
nghi cinche, si' scalelle
e pò na casarelle puverelle,
addò tant'ann'arrète
nasceve 'na criatura
che mo fa lu puète e vvo' cantà.
E pe' cantà ritorne a rivedè
la ruellucce de la casa sè.
Continua a leggere...»
La canzone de nonne (A. Polsi)
Nessun commento:
Te vuje raccuntà 'na cosa vere...
che po' sembrà, chi sa, 'na favulette.
De tempe n'è passate e ogne sere
i' m'arecorde nonne a la stess'ore.
Continua a leggere...»
7 giugno 2012
L'arte chiu' prelibbate (G. Sigismondi)
Nessun commento:
Foto:
www.vastogolfodoro.it
Prime di mattutine esce lu marinare
lasse la cara spose a fà la durmicchiare;
la sera all'imbrunire, stanche s'arripresende
ma la faccia surridente l'aricunzole, larillirà!
Continua a leggere...»
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)